
Webinar Gratuito
È una particolare forma di “stimolazione sensoriale” che permette un rilascio immediato di tensioni miofasciali e conseguentemente facilita una riduzione del dolore muscolare.
Se vengono rispettate determinate regole, l’efficacia raggiunge il 100%. Il rilascio di tensioni fasciali e conseguentemente una riduzione dei dolori muscolari avviene in tempi rapidi, nell’ordine di qualche secondo, anche se in alcuni casi possono essere necessari 50-70 secondi, dalle verifiche eseguite la tecnica si mostra efficace anche negli stati di tensione muscolare cronica. L’effetto della tecnica può essere permanente ma in alcuni casi può recidivare e ripresentarsi nel tempo; il requisito fondamentale è che la persona sia collaborante.
La Base della Tecnica ZERO
La Tecnica ZERO consiste in una “neuro modulazione del dolore tramite attivazione di meccanismi periferici di Gate Control associato a inibizione discendente centrale”. Questa tecnica prende spunto dalla relazione tra il dolore muscolare (o alterazione della sua funzione e della struttura) e un certo tipo di vissuto dalla persona. Questa tecnica, non invasiva e non dolorosa, permette, attraverso una doppia “stimolazione sensoriale”, di detensionare rapidamente il muscolo e/o la fascia e conseguentemente di ottenere una riduzione del dolore muscolare. Data la particolarità della tecnica e della rapidità di esecuzione può essere integrata in qualsiasi tecnica corporea praticata. Il requisito fondamentale è che la persona sia collaborante. Con la pratica è possibile arrivare ad un’auto-induzione della tecnica (auto-trattamento).
Da sottolineare che questa tecnica:
- NON si rifà alla Medicina Tradizionale Cinese: non vengono utilizzati meridiani della tradizione medica cinese (MTC) e non si utilizzano punti di agopuntura o “tsubo”
- NON viene utilizzata la respirazione
- NON vengono utilizzate tecniche energetiche o vibrazionali
- NON vengono applicate manipolazioni (Osteopatia, Chiropratica, Rolfing, ….)
- NON si utilizzano tecniche corporee collegate con il movimento (Yoga, Feldenkrais, …)
- NON si utilizzano tecniche inerenti alla Kinesiologia Applicata o Test Kinesiologici
- NON si utilizzano olii o creme
- NON si utilizzano Trigger Point
- NON si utilizzano ausili strumentali
- NON si utilizzano farmaci
- NON si utilizzano rimedi naturali
- NON si utilizzano tecniche ipnotiche
- NON è dolorosa
- NON è invasiva
La Tecnica ZERO … NON e’ un tecnica inerente alla Tecnica Cranio Sacrale